La natura non è un posto da visitare. È casa.
Indice:
- Perché riconnettersi con la natura è essenziale
- Team building all’aperto: un’occasione per crescere insieme
Così disse Gary Snyder, poeta e saggista americano. “La natura non è un posto da visitare. È casa”. E aggiungiamo noi, è una casa enorme, piena di spunti e curiosità, senza la quale ci viene difficile capire che siamo piccoli (piccolissimi) ingranaggi di un sistema gigantesco.
Un sistema nel quale è facile perdere il contatto con la natura e i suoi ritmi. Eppure, il nostro bisogno innato di connessione con il mondo naturale rimane profondo. Come sottolinea Gary Snyder, la natura non è un luogo estraneo, ma la nostra vera casa, un luogo dove possiamo ritrovare equilibrio, serenità e un senso di appartenenza.
Perché riconnettersi con la natura è essenziale
Questa profonda connessione con la natura può essere riscoperta e valorizzata anche in ambito lavorativo, attraverso esperienze di #teambuilding che ci portano fuori dall’ufficio e ci immergono in ambienti naturali. Organizzare attività outdoor con i propri colleghi non è solo un modo per spezzare la routine e divertirsi insieme, ma un’opportunità per rafforzare i legami, migliorare la comunicazione e stimolare la creatività.
Lontano dallo stress e dalle pressioni dell’ambiente di lavoro, immersi nel verde e nel silenzio, possiamo riscoprire un’energia più autentica e spontanea, simile a quella che caratterizza il gioco dei bambini. Le attività all’aria aperta, infatti, ci permettono di tornare a uno stato di semplicità e immediatezza, dove le gerarchie si attenuano e le interazioni diventano più fluide e genuine.
Attraverso giochi di squadra, esercizi di fiducia e sfide condivise, i partecipanti possono sperimentare nuove forme di collaborazione, sviluppare l’empatia e l’ascolto attivo, e imparare ad affrontare le difficoltà con spirito di squadra. Il contatto con la natura, inoltre, favorisce il rilassamento, riduce lo stress e stimola la creatività, contribuendo a creare un clima di lavoro più sereno e produttivo.
Team building all’aperto: un’occasione per crescere insieme
Un esempio di questo tipo di esperienza è il nostro format #TheTrustPath, un percorso di team building che si svolge nella splendida cornice naturale della nostra baita TreeB Bellagio, sul Lago di Como. Attraverso attività sensoriali, giochi di squadra e prove da superare bendati, i partecipanti vengono guidati in un viaggio alla scoperta di sé e degli altri, rafforzando la fiducia reciproca e la connessione con l’ambiente circostante.
#TheTrustPath è un’esperienza trasformativa che va oltre il semplice divertimento. È un’occasione per riscoprire il valore della collaborazione, dell’ascolto e della fiducia, immersi nella bellezza rigenerante della natura. Un’esperienza che i vostri collaboratori ricorderanno a lungo, portando con sé un bagaglio di emozioni positive e nuove consapevolezze.
Lo staff di COREFAB
Foto: www.unopuntoquattro.it