
Contesto e preferenze nel team building: guida alla personalizzazione
Team building FAQ #3 – Come organizzare al meglio la propria attività?
Capitolo 3: Contesto e preferenze: personalizzare l’esperienza di team building perfetta per voi
Dopo aver compreso a fondo il vostro team e aver definito gli obiettivi che vi prefiggete, possiamo concentrarci sul “dove”, sul “quando” e sul “come” dare forma alla vostra attività di team building ideale, tenendo in grande considerazione le vostre preferenze e le esperienze che avete vissuto in passato. Questo è il momento in cui andiamo a “personalizzare” l’esperienza, rendendola unica e perfettamente in linea con la cultura e le aspettative della vostra azienda, magari con un occhio di riguardo al contesto specifico di Milano e delle sue dinamiche aziendali.
Il periodo in cui vorreste organizzarvi è un aspetto tutt’altro che secondario, poiché influenza direttamente la scelta tra attività outdoor o indoor. Se state pensando a un evento in primavera o in estate, le opportunità offerte dagli spazi esterni, come parchi, laghi o magari contesti urbani iconici di Milano, si moltiplicano. Corefab, per le attività outdoor, propone format come #KonTiki (wood version), un’avventura che genera una challenge tra team per costruire una zattera con materiali naturali, perfetta per stimolare la collaborazione e la creatività all’aria aperta. Al contrario, se il periodo prescelto è l’autunno o l’inverno, o se preferite un ambiente più controllato, le attività indoor offrono un riparo sicuro e confortevole. Pensiamo a laboratori creativi al chiuso, sfide di costruzione o giochi da tavolo su larga scala. Per gli eventi indoor, Corefab offre un’ampia gamma di opzioni, tra cui #DrinkNDraw, un’esperienza che combina degustazione di vini, storytelling e design di etichette, ideale per team che vogliono rilassarsi e stimolare la creatività in un ambiente conviviale. La nostra conoscenza del territorio milanese ci permette di suggerirvi le location più adatte in ogni stagione, garantendo sempre la riuscita dell’evento.

Un altro elemento fondamentale è capire su quali temi specifici vorreste lavorare insieme. Spesso le aziende ci contattano perché percepiscono la necessità di intervenire su aree particolari del funzionamento del team. Forse c’è bisogno di migliorare il problem solving attraverso attività che richiedano logica e collaborazione per superare ostacoli. Oppure l’obiettivo potrebbe essere sviluppare la leadership, magari con simulazioni pratiche in cui i partecipanti si alternano nel ruolo di guida. In altri casi, la priorità potrebbe essere la gestione del conflitto, attraverso dinamiche di gruppo che stimolino l’ascolto attivo e la ricerca di soluzioni condivise. Conoscere i vostri focus ci permette di disegnare attività mirate che vadano direttamente al cuore delle vostre esigenze di sviluppo del team.
Infine, per noi è sempre prezioso conoscere il vostro storico di attività di team building. Cosa avete fatto in passato? Cosa è andato bene? Cosa no? Questa “anamnesi” ci fornisce indicazioni preziose per evitare di riproporre format che non hanno entusiasmato il vostro team e, al contrario, per capitalizzare su quelle esperienze che hanno lasciato un ricordo positivo e che magari potrebbero essere riproposte con qualche variazione. Sapere cosa ha funzionato ci dà una base solida su cui costruire, mentre capire cosa non ha convinto ci aiuta a evitare errori e a proporre soluzioni più in linea con i gusti e le dinamiche del vostro gruppo. Questa attenzione al vostro vissuto è un segno del nostro impegno a creare un’esperienza di team building che sia realmente su misura per la vostra realtà aziendale di Milano.
Considerando il contesto, le vostre preferenze e le vostre esperienze passate, possiamo davvero iniziare a dipingere l’immagine dell’esperienza di team building perfetta per voi, un evento che non solo raggiunga gli obiettivi prefissati, ma che lasci anche un ricordo piacevole e duraturo in tutti i partecipanti.
#contestoteambuilding #preferenzeaziendali #esperienzediteam #eventimilano #teambuildingpersonalizzato
Lo staff di COREFAB società benefit
Foto: info@unopuntoquattro.it