
INDOOR
Nel building Corefab esiste un piano interamente dedicato al food.
Costruendo insieme un Team Building efficace è possibile trasferire in cucina la metafora della realtà aziendale.
FOODIE TALES
Suona la sinfonia dello chef
Nessuna orchestra da dirigere naturalmente, soltanto melodiosi piatti da realizzare!
Se poi, per interpretare importanti temi aziendali è il cibo lo “strumento” da suonare,
la sfida si fa davvero interessante.
In questa competizione ogni team dispone di un ingrediente segreto che tuttavia potrà usare solo quando sarà in grado di riconoscerlo…
Pronti per la sfida?….
È possibile organizzare l’attività di team building indoor anche al di fuori delle location di Corefab,
ivi compresi sedi aziendali o uffici
DRINK'N DRAW
powered by
Questa è una storia verosimile. Una storia che potrebbe capitare a chiunque, in qualunque azienda.
Un bel giorno, il capo entra in ufficio e spiega di voler iniziare a produrre vino: una selezione di bottiglie saranno regalate ai clienti affezionati. Le restanti saranno vendute online (perché dopo la pandemia, presidiare anche i mercati online è d’obbligo!).
Quello che lo staff di colleghi ancora ignora, è che a realizzare bottiglie, etichetta e marketing dovranno essere proprio loro!
Ciascuno metterà da parte il proprio ruolo e cercherà di mettere a disposizione degli altri e dell’azienda, capacità, creatività e buon gusto.
Chi vincerà il primo posto ed il premio che ne consegue? Un premio vero, s’intende!
È possibile organizzare l’attività anche al di fuori delle location di Corefab,
ivi compresi sedi aziendali o uffici
THE WINE OR BEER SHOW
Un’esperienza calda e sempre diversa e ad essere protagonisti, tu e il tuo gusto.
Un’occasione per scoprire ed esplorare le proprie sensazioni utilizzando intuito e creatività.
Vi trasformerete in narratori, inventerete storie, improvviserete come a teatro
e vi sfiderete mettendo in giorco voi stessi, ma più di tutto, godrete di una wine experience personalizzata!
Un modo nuovo, diverso e coinvolgente di fare team building.
Una sfida fra gruppi per una gara appassionante in cui i vini non si degustano, ma si assaporano.
È possibile organizzare l’attività anche al di fuori delle location di Corefab,
ivi compresi sedi aziendali o uffici
THE ROSH LATE NIGHT SHOW
“In apparenza sembrava solo un quiz con domande di cultura generale, poi, inaspettatamente, arriva la domanda difficile, molto difficile…
Era una domanda sull’azienda. Ci siamo guardati negli occhi stupiti e anche un po’ smarriti, non potevamo non conoscere quella risposta…
È servito un grande lavoro di squadra, in cui abbiamo dovuto sovvertire i nostri stessi ruoli ma, alla fine, il match lo abbiamo vinto!
Ripensandoci, devo proprio ammettere che non avrei mai pensato di ridere così tanto.” E.D.
È possibile organizzare l’attività di team building indoor anche al di fuori delle location di Corefab,
ivi compresi sedi aziendali o uffici
LEGO SERIOUS PLAY
Pensa con le tue mani
Se è vero che i sogni si realizzano un mattoncino alla volta, possiamo anche dire che il successo si raggiunge un obiettivo alla volta. Dunque, per comprendere e facilitare i processi
decisionali, non bisogna trascurare gli aspetti emotivi, quali immaginazione e creatività che rimangono opportunità per generare soluzioni e trasformare la conoscenza individuale in capitale organizzativo
È possibile organizzare l’attività anche al di fuori delle location di Corefab,
ivi compresi sedi aziendali o uffici.
COOK, EAT, LEARN
Cucina, mangia, impara.
“Impara” si, ma non a cucinare, quanto piuttosto a collaborare.
Impara ad essere parte di un team, a non perdere di vista colleghi e obiettivi.
“Impara” ad essere provattivo così da rendere più performante il lavoro di squadra.
“Impara” a farlo in una challenge vera e propria,
dove l’imprevisto sarà la chiave per dimostrare le proprie capacità.
È possibile organizzare l’attività di team building indoor anche al di fuori delle location di Corefab,
ivi compresi sedi aziendali o uffici
LA SVISTA
Liberamente tratto da una storia vera e divertente
Confidiamo così tanto nella svista da diventare ciechi, ciechi di tutti gli altri quattro sensi.
È così che corriamo il rischio di dare certe cose per scontate, corriamo il rischio di disimparare ad “ascoltarci”.
La Svista cammina in questa direzione: quella dell’ascolto, di se stessi, degli altri.
Con l’aiuto di Daniele Cassioli, atleta non vedente con 25 titoli mondiali nella disciplina dello sci nautico, si affronteranno i temi dell’ascolto, della percezione, della diversità e del modo di accoglierla in un team.
Perchè non è necessario essere ciechi per aver paura del buio.
Ma il gioco di squadra è fontamentale per ritrovare la “luce”.
Questo format supporta l’associazione Real Eyes Sport (www.sportrealeyes.it)
MIXOLOGY CLASS
Voglia di un aperitivo dopo lavoro?
Per oggi i barman potreste essere voi !!!!
Imparerete a prepararvi dei fantastici aperitivi da gustare insieme al vostro team.
Ogni lezione sarà un viaggio alla scoperta di un grande classico internazionale a scelta dalle origini fino alle più moderne rivisitazioni in chiave personalizzata.
Ogni partecipante prepara i drink proposti su una postazione personale bar provvista di un set di attrezzatura completa ad uso individuale, imparando tutte le tecniche base della miscelazione sotto la guida del docente.
1. SOLO CORSO:
Prevede l’insegnamento di alcuni cocktail da preparare individualmente su una postazione bar con l’attrezzatura completa e l’uso personale insieme al docente.
Un cocktail classico e rivisitazioni a scelta utilizzando diverse tecniche di preparazione.
2. CORSO + COMPETITION:
Prevede l’insegnamento di due cocktail da preparare individualmente su una postazione bar con l’attrezzatura completa e l’uso personale insieme al docente.
Un cocktail classico e una rivisitazione utilizzando diverse tecniche di preparazione.
Piccola competizione finale dove i partecipanti (individualmente o divisi a squadre) possono creare un loro cocktail in linea con quanto imparato e utilizzando gli ingredienti della mistery box o di un’eventuale dispensa creata appositamente.

FOODIE TALES
Nessuna orchestra da dirigere naturalmente, soltanto melodiosi piatti da realizzare!
Se poi, per interpretare importanti temi aziendali è il cibo lo “strumento” da suonare,
la sfida si fa davvero interessante.
In questa competizione ogni team dispone di un ingrediente segreto che tuttavia potrà usare solo quando sarà in grado di riconoscerlo…
Pronti per la sfida?….
È possibile organizzare l’attività anche al di fuori delle location di Corefab, ivi compresi sedi aziendali o uffici.

DRINK'N DRAW
Questa è una storia verosimile. Una storia che potrebbe capitare a chiunque, in qualunque azienda.
Un bel giorno, il capo entra in ufficio e spiega di voler iniziare a produrre vino: una selezione di bottiglie saranno regalate ai clienti affezionati. Le restanti saranno vendute online (perché dopo la pandemia, presidiare anche i mercati online è d’obbligo!).
Quello che lo staff di colleghi ancora ignora, è che a realizzare bottiglie, etichetta e marketing dovranno essere proprio loro!
Ciascuno metterà da parte il proprio ruolo e cercherà di mettere a disposizione degli altri e dell’azienda, capacità, creatività e buon gusto.
Chi vincerà il primo posto ed il premio che ne consegue? Un premio vero, s’intende!
È possibile organizzare l’attività anche al di fuori delle location di Corefab,
ivi compresi sedi aziendali o uffici.

THE WINE OR BEER SHOW
Un’esperienza calda e sempre diversa e ad essere protagonisti, tu e il tuo gusto.
Un’occasione per scoprire ed esplorare le proprie sensazioni utilizzando intuito e creatività.
Vi trasformerete in narratori, inventerete storie, improvviserete come a teatro e vi sfiderete mettendo in giorco voi stessi, ma più di tutto, godrete di una wine experience personalizzata!
Un modo nuovo, diverso e coinvolgente di fare team building.
Una sfida fra gruppi per una gara appassionante in cui i vini non si degustano, ma si assaporano.
È possibile organizzare l’attività anche al di fuori delle location di Corefab,
ivi compresi sedi aziendali o uffici.

THE ROSH LATE NIGHT SHOW
“In apparenza sembrava solo un quiz con domande di cultura generale, poi, inaspettatamente, arriva la domanda difficile, molto difficile…
Era una domanda sull’azienda. Ci siamo guardati negli occhi stupiti e anche un po’ smarriti, non potevamo non conoscere quella risposta…
È servito un grande lavoro di squadra, in cui abbiamo dovuto sovvertire i nostri stessi ruoli ma, alla fine, il match lo abbiamo vinto!
Ripensandoci, devo proprio ammettere che non avrei mai pensato di ridere così tanto.” E.D.
È possibile organizzare l’attività di team building indoor anche al di fuori delle location di Corefab, ivi compresi sedi aziendali o uffici

LEGO SERIOUS PLAY
Pensa con le tue mani
Se è vero che i sogni si realizzano un mattoncino alla volta, possiamo anche dire che il successo si raggiunge un obiettivo alla volta. Dunque, per comprendere e facilitare i processi
decisionali, non bisogna trascurare gli aspetti emotivi, quali immaginazione e creatività che rimangono opportunità per generare soluzioni e trasformare la conoscenza individuale in capitale organizzativo
È possibile organizzare l’attività anche al di fuori delle location di Corefab,
ivi compresi sedi aziendali o uffici.

COOK, EAT, LEARN
Cucina, mangia, impara.
“Impara” si, ma non a cucinare, quanto piuttosto a collaborare.
Impara ad essere parte di un team, a non perdere di vista colleghi e obiettivi.
“Impara” ad essere provattivo così da rendere più performante il lavoro di squadra.
“Impara” a farlo in una challenge vera e propria, dove l’imprevisto sarà la chiave per dimostrare le proprie capacità.
È possibile organizzare l’attività di team building indoor anche al di fuori delle location di Corefab,
ivi compresi sedi aziendali o uffici

LA SVISTA
Liberamente tratto da una storia vera e divertente
Confidiamo così tanto nella svista da diventare ciechi, ciechi di tutti gli altri quattro sensi.
È così che corriamo il rischio di dare certe cose per scontate, corriamo il rischio di disimparare ad “ascoltarci”.
La Svista cammina in questa direzione: quella dell’ascolto, di se stessi, degli altri.
Con l’aiuto di Daniele Cassioli, atleta non vedente con 25 titoli mondiali nella disciplina dello sci nautico, si affronteranno i temi dell’ascolto, della percezione, della diversità e del modo di accoglierla in un team.
Perchè non è necessario essere ciechi per aver paura del buio.
Ma il gioco di squadra è fontamentale per ritrovare la “luce”.
Questo format supporta l’associazione Real Eyes Sport (www.sportrealeyes.it)

MIXOLOGY CLASS
Voglia di un aperitivo dopo lavoro?
Per oggi i barmen potreste essere voi !!!!
Imparerete a prepararvi dei fantastici aperitivi da gustare insieme al vostro team.
Ogni lezione sarà un viaggio alla scoperta di un grande classico internazionale a scelta dalle origini fino alle più moderne rivisitazioni in chiave personalizzata.
Ogni partecipante prepara i drink proposti su una postazione personale bar provvista di un set di attrezzatura completa ad uso individuale, imparando tutte le tecniche base della miscelazione sotto la guida del docente.
1. SOLO CORSO:
Prevede l’insegnamento di alcuni cocktail da preparare individualmente su una postazione bar con l’attrezzatura completa e l’uso personale insieme al docente.
Un cocktail classico e rivisitazioni a scelta utilizzando diverse tecniche di preparazione.
2. CORSO + COMPETITION:
Prevede l’insegnamento di due cocktail da preparare individualmente su una postazione bar con l’attrezzatura completa e l’uso personale insieme al docente.
Un cocktail classico e una rivisitazione utilizzando diverse tecniche di preparazione.
Piccola competizione finale dove i partecipanti possono creare un loro cocktail in linea con quanto imparato e utilizzando gli ingredienti della mistery box o di un’eventuale dispensa creata appositamente.