LE ATTIVITÀ DI TEAM BUILDING OUTDOOR PROPOSTE DA COREFAB
Corefab presidia diverse postazioni in natura dove organizzare attività sfidanti, perfette per generare un clima di fiducia, produrre consapevolezza ed energia nel team. Dalla navigazione in packraft, alla caccia al tesoro, passando per prove di orienteering e divertenti prove di sopravvivenza, un nutrito gruppo di guide di media montagna sarà sempre al vostro fianco per realizzare piccoli sogni, in totale sicurezza.
HEADING TO THE OLYMPICS
Il grande capo ha convocato un brief…
…si parla di una grande sfida per cui sarà necessario avere un grande team.
Per questo sarà indispensabile organizzare una grande prova per testare il team più performante, quello più affiatato, quello più resistente.
Tre capitoli differenti, tre percorsi, un tempo e degli obiettivi comuni.
Quale team sarà davvero pronto per queste olimpiadi?
RAFT & PACKRAFT EXPERIENCE
Mai sottovalutare il potere rilassante dell’acqua.
Mai sottovalutare le potenzialità delle aree naturali.
Entrare in contatto con la natura aiuta e rallentare, a pensare, a riflettere – magari – sulle potenzialità delle nostre collaborazioni.
Magari aiuta a vedere il mondo, e le persone che ti stanno accanto, in modo completamente diverso.
Un’attività straordinaria come la navigazione in acque dolci, assolutamente adatta a tutti, ha tutte le credenziali adatte per essere la prossima attività per il tuo team.
Il prossimo modo per guardarsi con occhi diversi, a filo d’acqua, cercando nuovi percorsi per raggiungere anche le medesime destinazioni.
THE HAZELIP WAY - Le sinergie che ci rendono indispensabili
Un format sostenibile e benefico in collaborazione con
Immaginate un pezzo di natura, un pezzo di prato, un pezzo di orto che, nel tempo, impara ad autoalimentarsi. Un’area dove fiori e piante si supportano per emergere dalla terra, per guardare il sole e tenere la testa alta salutandosi ogni giorno.
Ricordando al resto delle piante, agli altri fiori, di essere indispensabile, davvero indispensabile per la sopravvivenza di quel minuscolo fazzoletto di terra.
Cosa possiamo imparare da piante e fiori? Come possiamo imparare a renderci indispensabili per il supporto e la cura dei nostri colleghi? E più in generale, delle persone che abbiamo intorno?
RIDE YOUR TEAM
Non è importante la velocità è importante piuttosto non fermarsi e arrivare a destinazione:
> ciascuno con il proprio passo;
> ciascuno con il proprio contributo;
> ciascuno con la consapevolezza che il traguardo si deve raggiungere insieme;
Qui inizia la sfida di Ride Your Team,
un modo diverso per guidare la propria squadra all’interno di un percorso a ostacoli
ben più complesso di quello d’ufficio.
ORIENTEERING
Fare orienteering significa avanzare sul terreno con l’aiuto di una carta topografica e una bussola, individuando la via migliore da percorrere,
in base a scelte che tengono conto delle condizioni de terreno, della rete delle strade e dei sentieri.
Le location selezionate per questo tipo di team building sono accomunate da ambienti naturali molto belli talvolta panoramici e con punti di interesse particolari.
SURVIVAL GAMES
Non si sopravvive sfidando la natura ma diventando parte di essa!
Ricreiamo scenari divertenti ma impegnativi e vi dimostriamo tecniche e soluzioni efficaci sulla base dell’esperienza di esperti della montagna.
Dopo una prima parte di spiegazione il gruppo viene diviso in squadre, dotate di kit di sopravvivenza dopodichè inizierà l’avventura con una mappa.
Non mancheranno ostacoli e imprevisti ricreati per permettere di svolgere delle attività specifiche.
GIOCHI SENZA FRONTIERE
La parole d’ordine è ancora team building.
E forse mai, come in questa serie ti attività, il lavoro di squadra è l’ingrediente determinante per raggiungere l’obiettivo, per arrivare a destinazione.
Chi sottovaluta le prove è perché non si è ancora cimentato in giochi di questo tipo. Capirete tanto delle relazioni umane. Capirete ancora di più su quanto le relazioni sia necessarie e la buona comunicazione fondamentale per la riuscita di qualunque lavoro di gruppo.
SURVIVAL SULLA NEVE
Questa attività di team building outdoor prevede delle prove di sopravvivenza nella neve.
Dopo un primo briefing le squadre dovranno muoversi sulla neve in maniera indipendente.
Ogni partecipante sarà equipaggiato con ciaspole e bastoncini e avrà a disposizione uno zaino e ricetrasmittente.
Durante l’attività verranno affrontate delle prove allo scopo di sfidarsi, divertirsi e far sì che il gruppo si impegni a superare questi test!

HEADING TO THE OLYMPICS
Il grande capo ha convocato un brief…
…si parla di una grande sfida per cui sarà necessario avere un grande team.
Per questo sarà indispensabile organizzare una grande prova per testare il team più performante, quello più affiatato, quello più resistente.
Tre capitoli differenti, tre percorsi, un tempo e degli obiettivi comuni.
Quale team sarà davvero pronto per queste olimpiadi?

RAFT & PACKRAFT EXPERIENCE
Mai sottovalutare il potere rilassante dell’acqua.
Mai sottovalutare le potenzialità delle aree naturali.
Entrare in contatto con la natura aiuta e rallentare, a pensare, a riflettere – magari – sulle potenzialità delle nostre collaborazioni.
Magari aiuta a vedere il mondo, e le persone che ti stanno accanto, in modo completamente diverso.
Un’attività straordinaria come la navigazione in acque dolci, assolutamente adatta a tutti, ha tutte le credenziali adatte per essere la prossima attività per il tuo team.
Il prossimo modo per guardarsi con occhi diversi, a filo d’acqua, cercando nuovi percorsi per raggiungere anche le medesime destinazioni.

THE HAZELIP WAY - Le sinergie che ci rendono indispensabili
Un format sostenibile e benefico in collaborazione con
Immaginate un pezzo di natura, un pezzo di prato, un pezzo di orto che, nel tempo, impara ad autoalimentarsi. Un’area dove fiori e piante si supportano per emergere dalla terra, per guardare il sole e tenere la testa alta salutandosi ogni giorno.
Ricordando al resto delle piante, agli altri fiori, di essere indispensabile, davvero indispensabile per la sopravvivenza di quel minuscolo fazzoletto di terra.
Cosa possiamo imparare da piante e fiori? Come possiamo imparare a renderci indispensabili per il supporto e la cura dei nostri colleghi?
E più in generale, delle persone che abbiamo intorno?

RIDE YOUR TEAM
Non è importante la velocità è importante piuttosto non fermarsi e arrivare a destinazione:
> ciascuno con il proprio passo;
> ciascuno con il proprio contributo;
> ciascuno con la consapevolezza che il traguardo si deve raggiungere insieme;
Qui inizia la sfida di Ride Your Team,
un modo diverso per guidare la propria squadra all’interno di un percorso a ostacoli ben più complesso di quello d’ufficio.

ORIENTEERING
Fare orienteering significa avanzare sul terreno con l’aiuto di una carta topografica e una bussola, individuando la via migliore da percorrere,
in base a scelte che tengono conto delle condizioni de terreno, della rete delle strade e dei sentieri.
Le location selezionate per questo tipo di team building sono accomunate da ambienti naturali molto belli talvolta panoramici e con punti di interesse particolari.

SURVIVAL GAMES
Non si sopravvive sfidando la natura ma diventando parte di essa!
Ricreiamo scenari divertenti ma impegnativi e vi dimostriamo tecniche e soluzioni efficaci sulla base dell’esperienza di esperti della montagna.
Dopo una prima parte di spiegazione il gruppo viene diviso in squadre, dotate di kit di sopravvivenza dopodichè inizierà l’avventura con una mappa.
Non mancheranno ostacoli e imprevisti ricreati per permettere di svolgere delle attività specifiche.

GIOCHI SENZA FRONTIERE
La parole d’ordine è ancora team building.
E forse mai, come in questa serie ti attività, il lavoro di squadra è l’ingrediente determinante per raggiungere l’obiettivo, per arrivare a destinazione.
Chi sottovaluta le prove è perché non si è ancora cimentato in giochi di questo tipo. Capirete tanto delle relazioni umane. Capirete ancora di più su quanto le relazioni sia necessarie e la buona comunicazione fondamentale per la riuscita di qualunque lavoro di gruppo.

SURVIVAL SULLA NEVE
Questa attività di team building outdoor prevede delle prove di sopravvivenza nella neve.
Dopo un primo briefing le squadre dovranno muoversi sulla neve in maniera indipendente.
Ogni partecipante sarà equipaggiato con ciaspole e bastoncini e avrà a disposizione uno zaino e ricetrasmittente.
Durante l’attività verranno affrontate delle prove allo scopo di sfidarsi, divertirsi e far sì che il gruppo si impegni a superare questi test!