
TEAM BUILDING
Corefab si occupa di costruire il tuo evento aziendale anche al di fuori delle sue mura,
sfruttando l’ambiente naturale, il paesaggio circostante e la città che ci circonda.
In collaborazione con le guide di Bellagio Experience, abbiamo la possibilità di organizzare attività di team building outdoor
e di farvi vivere un’esperienza all’aria aperta fuori dal comune.
RIDE YOUR TEAM
Non è importante la velocità è importante piuttosto non fermarsi e arrivare a destinazione:
> ciascuno con il proprio passo;
> ciascuno con il proprio contributo;
> ciascuno con la consapevolezza che il traguardo si deve raggiungere insieme;
Qui inizia la sfida di Ride Your Team,
un modo diverso per guidare la propria squadra all’interno di un percorso a ostacoli
ben più complesso di quello d’ufficio.

città








estate/primavera








autunno/inverno
HEADING TO THE OLYMPICS
Il grande capo ha convocato un brief…
…si parla di una grande sfida per cui sarà necessario avere un grande team.
Per questo sarà indispensabile organizzare una grande prova per testare il team più performante, quello più affiatato, quello più resistente.
Tre capitoli differenti, tre percorsi, un tempo e degli obiettivi comuni.
Quale team sarà davvero pronto per queste olimpiadi?








città








estate/primavera








autunno/inverno
ORIENTEERING
Fare orienteering significa avanzare sul terreno con l’aiuto di una carta topografica e una bussola, individuando la via migliore da percorrere,
in base a scelte che tengono conto delle condizioni de terreno, della rete delle strade e dei sentieri.
Le location selezionate per questo tipo di team building sono accomunate da ambienti naturali molto belli talvolta panoramici e con punti di interesse particolari.








città








estate/primavera








autunno/inverno
CITY BIKE
Pedaliamo alla scoperta della città di Como con un’escursione seguita da guide professioniste,
utilizzando percorso, strutture e fornitori adatti e testati per l’attività proposta.
L’attività prevede dei punti di partenza, ristoro e conclusione con buffet in locali selezionati.








città








estate/primavera








autunno/inverno
PARCO AVVENTURA
Percorsi su corde alte che si svolgono in area boschiva fino a 15 mt di altezza da terra.
I partecipanti affronteranno in autonomia ponti tibetani, traversate su corde, scale a pioli, veloci carrucole per passare da una pianta all’altra. Sarà possibile scegliere differenti percorsi in base al livello tecnico e l’impegno fisico.
L’esperienza è da abbinare a orienteering o survival impiegando così l’intera giornata.








città








estate/primavera








autunno/inverno
SURVIVAL
Non si sopravvive sfidando la natura ma diventando parte di essa!
Ricreiamo scenari divertenti ma impegnativi e vi dimostriamo tecniche e soluzioni efficaci sulla base dell’esperienza di esperti della montagna.
Dopo una prima parte di spiegazione il gruppo viene diviso in squadre, dotate di kit di sopravvivenza dopodichè inizierà l’avventura con una mappa.
Non mancheranno ostacoli e imprevisti ricreati per permettere di svolgere delle attività specifiche.








città








estate/primavera








autunno/inverno
SURVIVAL SULLA NEVE
Questa attività di team building outdoor prevede delle prove di sopravvivenza nella neve.
Dopo un primo briefing le squadre dovranno muoversi sulla neve in maniera indipendente.
Ogni partecipante sarà equipaggiato con ciaspole e bastoncini e avrà a disposizione uno zaino e ricetrasmittente.
Durante l’attività verranno affrontate delle prove allo scopo di sfidarsi, divertirsi e far sì che il gruppo si impegni a superare questi test!








città








estate/primavera








autunno/inverno


RIDE YOUR TEAM
Non è importante la velocità è importante piuttosto non fermarsi e arrivare a destinazione:
> ciascuno con il proprio passo;
> ciascuno con il proprio contributo;
> ciascuno con la consapevolezza che il traguardo si deve raggiungere insieme;
Qui inizia la sfida di Ride Your Team,
un modo diverso per guidare la propria squadra all’interno di un percorso a ostacoli ben più complesso di quello d’ufficio.


HEADING TO THE OLYMPICS
Il grande capo ha convocato un brief…
…si parla di una grande sfida per cui sarà necessario avere un grande team.
Per questo sarà indispensabile organizzare una grande prova per testare il team più performante, quello più affiatato, quello più resistente.
Tre capitoli differenti, tre percorsi, un tempo e degli obiettivi comuni.
Quale team sarà davvero pronto per queste olimpiadi?


ORIENTEERING
Fare orienteering significa avanzare sul terreno con l’aiuto di una carta topografica e una bussola, individuando la via migliore da percorrere,
in base a scelte che tengono conto delle condizioni de terreno, della rete delle strade e dei sentieri.
Le location selezionate per questo tipo di team building sono accomunate da ambienti naturali molto belli talvolta panoramici e con punti di interesse particolari.


CITY BIKE
Pedaliamo alla scoperta della città di Como con un’escursione seguita da guide professioniste,
utilizzando percorso, strutture e fornitori adatti e testati per l’attività proposta.
L’attività prevede dei punti di partenza, ristoro e conclusione con buffet in locali selezionati.


SURVIVAL
Non si sopravvive sfidando la natura ma diventando parte di essa!
Ricreiamo scenari divertenti ma impegnativi e vi dimostriamo tecniche e soluzioni efficaci sulla base dell’esperienza di esperti della montagna.
Dopo una prima parte di spiegazione il gruppo viene diviso in squadre, dotate di kit di sopravvivenza dopodichè inizierà l’avventura con una mappa.
Non mancheranno ostacoli e imprevisti ricreati per permettere di svolgere delle attività specifiche.


PARCO AVVENTURA
Percorsi su corde alte che si svolgono in area boschiva fino a 15 mt di altezza da terra.
I partecipanti affronteranno in autonomia ponti tibetani, traversate su corde, scale a pioli, veloci carrucole per passare da una pianta all’altra. Sarà possibile scegliere differenti percorsi in base al livello tecnico e l’impegno fisico.
L’esperienza è da abbinare a orienteering o survival impiegando così l’intera giornata.


SURVIVAL SULLA NEVE
Questa attività di team building outdoor prevede delle prove di sopravvivenza nella neve.
Dopo un primo briefing le squadre dovranno muoversi sulla neve in maniera indipendente.
Ogni partecipante sarà equipaggiato con ciaspole e bastoncini e avrà a disposizione uno zaino e ricetrasmittente.
Durante l’attività verranno affrontate delle prove allo scopo di sfidarsi, divertirsi e far sì che il gruppo si impegni a superare questi test!