affitto scrivania per smart working Milano

Diventare Smart per necessità

Smart Working nell’epoca del Coronavirus Covid-19

Com’è cambiata la vita lavorativa di tanti dipendenti di grandi e piccole aziende da quando il virus li ha confinati tutti nelle proprie abitazioni?

Stare a casa è la regola e dobbiamo attenerci a queste disposizioni per poter sconfiggere il Virus e tornare ad una vita normale. Per farlo tantissime aziende si sono mosse per permettere ai dipendenti di lavorare in modalità Smart.

Per assurdo nel 2020 ancora molte realtà aziendali, anche di grandi dimensioni, non accettano nemmeno le più piccole forme di avvicinamento al lavoro agile e ci è voluta una pandemia per muovere i primi passi verso questa direzione.

In tanti hanno scoperto che è possibile la tipologia del lavoro flessibile e che è perfino semplice adottarla apportando dei vantaggi che mai avrebbero immaginato, ma erano lì davanti ai loro occhi.

Non discuteremo se è giusto o sbagliato, non discuteremo del perchè ci sono voluti anni e catastrofi per rendere tutto questo possibile, ma illustreremo 4 semplici consigli da adottare per lavorare SMART in modo semplice ed efficace.

Per prima cosa, occorre attivare subito degli strumenti per non perdere i contatti con il TEAM e i progetti in corso. Un primo tool da poter utilizzare è certamente una piattaforma online dove potersi confrontare utilizzando anche le videochiamate. Abbiamo individuato tra le migliori MICROSOFT TEAMS che permette la comunicazione e la collaborazione a distanza del gruppo di lavoro. E’ utilizzabile in 3 modi diversi:

  • Da Desktop installando l’app sul Pc (solo installando Office 365)
  • Online nella versione web (non è necessario installare nulla sul pc)
  • Da Mobile scaricando l’app sia con Android che IOS

L’utilizzo di Microsoft Teams è gratuito e può ospitare fino a 300 utenti. I vantaggi sono molteplici a partire dalla possibilità di collegare su un’unica piattaforma tutte le persone coinvolte in un progetto dimezzando tempi e azioni, inoltre permette di condividere documenti e file in totale sicurezza. 

Un secondo strumento molto valido, sia ora che siamo in modalità Smart ma da portare avanti anche nella quotidianità della “vita da ufficio”, è certamente TRELLO.

Trello è un software molto semplice e intuitivo che permette di gestire tutti i tuoi progetti e organizzarli al meglio.

Si può utilizzare sia da desktop collegandosi al sito www.trello.com che da mobile disponibile sia per IOS che per Android. In questo modo è possibile lavorare su pc ma avere tutta l’organizzazione a portata di Smartphone.
Anche questo tool è gratuito e permette di condividere con il TEAM i diversi lavori divisi per schede, inserendo tempi di scadenza e priorità assegnando compiti e responsabilità.
Non resta che provarlo subito personalizzandolo in base alle proprie esigenze.

Oltre a questi validi mezzi per ridurre le distanze occorre però adottare anche delle abitudini che permettano di non perdere la reale dimensione di tempi e spazi.

Per chi ha sempre lavorato in un ufficio o un coworking questo cambiamento non è semplice ecco perchè vi consigliamo di agire sull’ambiente di lavoro e la programmazione di un routine:

  • Pianificare delle consuetudini che aiutino a separare il momento lavoro dalla vita personale domestica, per evitare di lavorare H24
  • Se possibile adibire uno spazio fisico dedicato solo al lavoro
  • Preparati come se dovessi andare a lavoro, che si traduce in comodità ma non in pigiama
  • Fissa degli orari di lavoro e rispettali.
  • Evita di mangiare davanti al pc e fai la pausa pranzo. (In una situazione normale sarebbe meglio uscire a fare una passeggiata ma ora rispettiamo le regole e RESTIAMO A CASA).

Infine come ultimo suggerimento c’è quello che riguarda i RAPPORTI UMANI.

Proprio in questo periodo in cui dobbiamo limitare le aggregazioni sociali occorre trovare un modo per accelerare le condivisioni virtuali.

Nella tua organizzazione lavorativa preventiva almeno 1 giorno alla settimana per fare una conference call con i colleghi in modo da confrontarvi sul lavoro svolto, sui progetti in sospeso e rompere il silenzio di casa (o il rumore considerando che molti hanno anche i bambini che gironzolano).

La cosa migliore è avere una call a inizio settimana e una in chiusura in modo che abbiate sempre una cadenza fissa per potervi sentire. Oltre ad aiutare l’organizzazione del lavoro permette di mantenere una routine di relazioni sociali anche se virtuali.

Anche in questa occasione speriamo che, come Corefab vi sia stato utile il nostro aiuto e continueremo a sostenere imprenditori e professionisti attraverso tutti i mezzi a nostra disposizione, in attesa di rivedervi nella nostra Location.

Rimaniamo uniti anche da casa.

 

Due pupazzi spaventati dal blue Monday

I 5 modi per sopravvivere al Blue Monday

La giornata mondiale della tristezza ha un nome, è il #BlueMonday.

Il ritorno dalle vacanze di Natale è sempre uno shock e riprendere i ritmi quotidiani può provocare uno stress non indifferente. Siamo scontrosi, antipatici e vediamo tutto nero. Non abbiamo voglia di alzarci, fuori è buio, i bambini strillano e i mezzi pubblici saranno certamente in ritardo. Insomma davanti a noi lo scenario che si presenta non è proprio roseo.

Il tempo grigio e umido non contribuisce certamente all’umore ed è così traumatico che, ormai da qualche anno, il terzo lunedì di gennaio è stato proclamato Blue Monday, ovvero il giorno più triste dell’anno.

Come fare a sopravvivere a questa giornata senza gioia? Vi diamo qualche consiglio in anticipo così potrete prepararvi!

  1. Chi ben comincia è a metà dell’opera! Prepara la sera prima una bella tavola per la colazione, ricca di fibre, colori e profumi. Non attendere il mattino per imbandire la tavola perché con i bambini che non si vogliono alzare, vestire e preparare non avrete molto tempo e una colazione frettolosa diventa antipatica per tutti. Fai trovare una bella spremuta, brioche o  anche un bel pandoro avanzato da Natale con marmellata ai frutti di bosco (senza zucchero perché dopo le feste siamo tutti a dieta!), allestisci con le Mug più simpatiche che hai e ti accorgerai che iniziare la giornata così sarà totalmente diverso e vi regalerà un umore nuovo.
  2. La lista dei buoni propositi. Se non l’hai ancora fatta, prendi una bella agenda nuova e colorata e fai la lista degli obiettivi dell’anno. Metti in evidenza tutte le mete che vuoi raggiungere sia nella vita professionale che quella privata. Ricorda che devono essere tutti obiettivi realmente realizzabili, concreti e chiari prima di tutto a te. Non lasciarti abbattere, pianificali trimestralmente in modo che tu possa verificarli ed eventualmente modificarli un po’ alla volta.
  3. Programma del tempo per te. Pianifica subito 2 o 3 appuntamenti dedicati a te ed esclusivamente alla bellezza della tua persona. Parrucchiere, estetista, massaggi o un pomeriggio alle terme. Sapere di avere in programma qualcosa che gratifica corpo e mente è psicologicamente un rimedio naturale a qualsiasi stress.
  4. La musica è la tua alleata. Se il viaggio in macchina o sui mezzi  pubblici è lungo e noioso, è il momento di dotarsi di cuffie pratiche e comode per ascoltare la tua musica preferita. Crea la tua playlist di viaggio che ti accompagnerà nei tragitti più antipatici. Isolati un po’ dal mondo, che non fa mai male, per poi ripartire carichi. Scegli la musica che ti fa ballare, cantare e pensare a ciò che ti rende felice ed evita le compilation strappalacrime. Sarà rigenerante.
  5. Fatti un regalo. E’ tempo di saldi e quindi possiamo anche concedercelo un piccolo capriccio. Facciamoci un regalo, quello a cui stiamo dietro da tempo e che ora potrebbe essere diventato più accessibile. Mettiamocelo addosso, al polso o in un qualsiasi luogo in cui possa essere visibile spesso durante la giornata. Osservarlo o anche solo incrociarlo, permetterà di strapparci un sorriso anche nelle giornate più storte.

Il nostro decalogo di consigli utili per trascorrere questa giornata (ma anche tutte le altre) con un sorriso evitando di brontolare come una pentola di fagioli, noi te lo abbiamo regalato! Ora sta a te prendere in mano la giornata e dagli una luce nuova. Ci proviamo?

sulla griglia di partenza

Affrontare il rientro dopo le Vacanze. Consigli utili per ripartire!

Il ritorno al lavoro dopo le vacanze è duro e faticoso?

Qualche semplice e utile consiglio può migliorare la tua ripresa.

Settembre, si sa, porta con se l’inizio di un nuovo anno. Riprende il lavoro, riaprono le scuole, si ritorna alla routine di tutti i giorni.

Spesso è difficile riuscire a riabituarsi alla quotidianità frenetica soprattutto dopo aver trascorso qualche settimana di vacanza sotto al sole, con orari flessibili e azioni rallentate. Il dolce suono delle onde del mare è un lontano ricordo e anche il balcone vista spiaggia sembra un’illusione ottica guardando fuori dalla finestra dell’ufficio.

Per affrontare al meglio queste giornate occorre adottare qualche semplice trucchetto. In questo modo si possono evitare inutili stress sia fisici che psicologici, in modo da non disintegrare il tanto desiderato equilibrio che abbiamo conquistato durante il periodo festivo.

  1. Riordina. Per ricominciare in maniera serena occorre liberarsi dagli stress e il primo è proprio sulla nostra scrivania. Il disordine è il nemico di ogni lavoratore, di qualsiasi grado o mansione. Liberati di foglietti e fogliettini inutili. Appunti presi 3 mesi fa e già archiviati nella mente possono essere archiviati anche nel cestino. Metti ogni cosa al suo posto, riorganizza la scrivania in modo di vedere solo gli strumenti immediatamente necessari. Fare l’archivio in questo periodo è assolutamente il momento migliore.
  2. Prendi una nuova agenda. L’anno non è finito ma, se utilizzi un’agenda per gli appunti questo è il momento di acquistarne una nuova. Chilometri di pagine bianche su cui poter scrivere, spazio da condividere con i pensieri e le novità che ti aspettano. Psicologicamente avere davanti a te la strada spianata ti lascerà quel senso di libertà che tanto vorresti tener stretto dopo le vacanze.
  3. No alle Diete drastiche. Torniamo tutti un po’ appesantiti per le abbuffate con amici e parenti, le cene di benvenuto, quelle di ferragosto  e infine i saluti e i brindisi, in vacanza sembrano non finire mai. Ma il momento peggiore per mettersi a dieta è questo! Certamente non potrai pensare di gustarti spaghetti allo scoglio e frittura mista a pranzo, ma nemmeno ripartire con l’insalatina. Scegli piatti freschi, colorati e leggeri ma non privarti di gusto, profumo e sazietà. A stomaco vuoto ammazzi la creatività.
  4. Fai il punto. Apri le prime pagine della tua agenda e inizia con un bel TO DO. Riparti con l’elenco delle cose da fare, organizzale, dagli un ordine di priorità e non metterti fretta mentre lo fai. Non spaventarti, poniti delle scadenze realistiche che non possono essere “TUTTO ENTRO OGGI”.
  5. Riprendi dai contatti. Il business si fa con con le persone prima di tutto. Fai una serie di telefonate per far sapere che sei tornato, invitale a bere un caffè se puoi e inizia a far sapere che sei pronto e organizzato e non annoiato e triste.
  6. Allontana i brontoloni! L’anno ricomincia e questo significa nuove opportunità, nuovi incontri, nuove idee. Usa il tuo sorriso e allontana di chi si lamenta sempre, brontola e ha già il muso lungo al mattino presto. Il buono e cattivo umore sono contagiosi. Comincia da te stesso.

Ora si pronto per iniziare. Ancora qualche dubbio? Non disperare a Natale mancano sono 113 giorni! 🙂